Prestito Poste Italiane per pensionati INPS, INPDAP: migliori offerte del 2019

Capita molto spesso soprattutto nelle famiglie ma anche nei singoli di far fronte a delle spese che richiedono una somma consistente immediata della quale non tutti al momento dispongono. I casi possono essere molteplici per esempio una spesa dentistica o medica che ci porta a dover affrontare delle spese imminenti e consistenti. Per questo motivo sono nati i prestiti Poste Italiane per far fronte a tutte quelle spese che le famiglie non riescono ad affrontare nell’immediato.Partiamo con il fatto che i prestiti partono da 1000 euro fino ad un massimo di 60.000 euro per ogni tipo di spesas che si intende affrontare. Alcuni esempi di spese da poter richiedere con il sistema Poste Italiane sono:

  • Prestito per Auto:

consente alla persona di acquistare un auto che sia nuova o sia usata fino ad un prestito massimo di 13.000 euro con 72 rate mensili da 224,77 euro, di richiedere 13.000 euro. Il Tan fisso 7,50%, Taeg 8,00%. Sa invece hai già un conto bancoposta puoi richiedere un prestito di 30.000 euro ai 60.000 euro ovviamente con tassi diversi ed interessi diversi consultabili sul sito delle poste italiane oppure direttamente in posta dove troverete tutti dettagli maggiori sul suddetto prestito.

  • Prestito di Consolidamento:

questo prestito viene erogato a persone che intendono avere un prestito che va dai 3.000 euro ai 50.000 euro e che sono in possesso di un conto bancoposta sul quale verrà accreditato. Invece per le persone che sono in possesso di un libretto la somma va dai 3.000 ai 30.000 euro.

  • Prestito per Ristrutturazione casa:

questo prestito è fatto a posta per le persone che vogliono rinnovare casa ed è erogabile a persone titolari di un conto o di un libretto postale. Questo tipo di prestito può essere utile anche per comprare elettrodomestici di una più alta efficienza e a basso consumo oppure per mettere ad esempio dei pannelli solari. Si parte con un minimo di 10.000 euro fino ad un massimo di 60.000 euro. I maggiori dettagli li possiamo trovare ovviamente nel sito https://guidaprestitiposte.it dove vengono spiegate nel dettaglio le soglie di prestito e anche i documenti da presentare per la richiesta, si anticipa che è consigliata un’assicurazione per sostenere i progetti di ristrutturazione.