Acquisto auto con minirate: come fare

Nel momento in cui si prende la scelta di comprare un veicolo a rate , mediante un finanziamento, si può scegliere tra due alternative: fissare delle rate con importo fisso costante oppure scegliere di pagare delle mini-rate con una rate finale detta “mai rata”.
In merito a questa ultima formula di finanziamento si cerca nelle guida di illustrare le caratteristiche di un finanziamento del genere, al riguardo si allega il seguente di link di approfondimento http://prestitiautosulweb.it.

Prestito con minirate: caratteristiche

Nel momento in cui si decide di accendere un finanziamento mediante la tipologia delle minirate, al fine di acquistare un veicolo, si fa una scelta iniziale di comodo, in quanto si versa una liquidità mensile minore, dato che sono previste rate i dal valore medico per un certo numero di mesi per un valore minimo di 100 euro e un massimo di 300 euro.
Questo sistema comporta che l’ultima rata abbia un valore più ingente, ecco per cui si parla di ” prestiti con maxi rata” la quale corrisponde alla rata finale con cui si salda il credito.

Prestito con minirate: modalità e procedura

Il prestito con minirate per l’acquisto dell’auto impone che si ponga a garanzia una busta paga ,la pensione, in ogni caso un credito personale da cui detrarre gli importi dovuti.
La procedura di acquisto prevede un rateizzo di valore basso fino a circa due o tre anni, poi segue la maxi rata, a questo punto il cliente può adoperare delle scelte, in virtù di quanto statuito dal contratto.
Generalmente si diventa legittimi proprietari dei veicoli versando la rata finale a saldo, altrimenti, nel caso non si goda della disponibilità economica, se previsto dagli accordi, nonostante si siano versate delle minirate si restituisce il veicolo.
Infine, vi l’eventualità di potersi finanziare la maxi rata finale accedendo un’ulteriore prestito al fine di saldare il credito ed acquisire il veicolo.
Questo finanziamento, tuttavia, non può essere fatto con le minirate, ma con rate da importo fisso.

Acquisto con minirate: quali sono i vantaggi

Uno dei vantaggi di un prestito con minirate è sicuramente economico, grazie agli importi modici, chiunque, ad esempio chi a iniziato da poco un nuovo lavoro, indipendente dalle proprie spese, può permettersi di acquistare un nuovo veicolo, sfruttando in minima parte il proprio credito mensile senza avere paura di restare senza soldi.